lunedì 5 dicembre 2011
MANOVRA ECONOMICA DEL GOVERNO MONTI:NICHI VENDOLA " INACCETTABILE CHE PAGHINO SEMPRE GLI STESSI ".
Roma, 5 dicembre 2011 (Adnkronos) - "Alla fine della giostra pagano sempre gli stessi. Per quanto uno possa imbellettare questa manovra, essa colpisce duramente i ceti medio-bassi e i pensionati. Questo e' inaccettabile per me". Lo afferma Nichi Vendola, presidente di Sinistra ecologia liberta', commentando la manovra approvata ieri dal Consiglio dei ministri. "Da questa manovra -continua- si coglie che aumenta l'Iva in maniera pesantissima, aumenta l'Irpef, aumentano le accise. Si colpisce in una maniera un pochino bonaria gli scudati con una tassa dell'1,5%, mentre sui pensionati dai 950 euro in su di pensione praticamente la gran parte dei pensionati, si blocca l'indicizzazione delle pensioni".
"Ma l'indicizzazione -continua- non era mettere le pensioni al livello del caro vita, ma era metterle al livello dell'inflazione programmata, che e' la meta' del reale caro vita. Dal punto di vista sociale, politico e culturale l'idea che si possa fare sulla struttura della ricchezza qualche gentile limatura ma nessun intervento strutturale, e che invece gli interventi strutturali siano normali soprattutto sui ceti medi e poi sul mondo dei pensionati, a me pare scandaloso. Ancora oggi non comprendo perche' - nonostante le perplessita' che ormai non circolano piu' solo negli ambienti alternativi, ma cominciano a circolare anche in un certo establishment - nel delineare manovre correttive non si possa mettere in discussione la schifezza di una spesa militare assolutamente irrazionale".
"Voglio capire -conclude Vendola- se un F35, uno dei tanti che dobbiamo comprare, vale piu' della salute di un malato di Sla e di un malato di Alzheimer, della possibilita' di curarlo. E rispetto al fatto che noi abbiamo avuto i fondi per la non autosufficienza dal precedente governo completamente disintegrati vorrei sapere -conclude- se qualcuno si occupa delle persone disabili in questo Paese. Se dobbiamo tornare alle vecchie forme di pietismo, o se siamo ancora uno Stato di diritto".
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento