sabato 21 aprile 2012

LA CENTRALE A BIOMASSE DI COSTANO NON SI FARA'. ADESSO SERVE UN PIANO COMUNALE SULLE ENERGIE RINNOVABILI.


Comunicato stampa
La centrale a biomasse a Bastia Umbra,  non si farà: questa la decisione emersa nell'ultima Conferenza dei  servizi che ha decretato lo stop definitivo alla realizzazione di un impianto industriale da 1 mw. Grazie all'impegno  del Comitato per la difesa dell'ambiente di Costano che per tanti mesi ha saputo rappresentare le proteste e le proposte di migliaia di cittadini si chiude positivamente e in maniera definitiva questa vicenda in un territorio che negli ultimi decenni ha già pesantemente pagato sul piano ambientale  per scelte politiche e amministrative errate e, in alcuni casi, per gravi violazione delle leggi esistenti, vicende queste sulle quali da tempo è già intervenuta con decisione la magistratura.
 
Il Circolo Sandro Pertini di Sinistra Ecologia Libertà, ha sostenuto fin dall'inizio questa mobilitazione popolare, tra l'altro trasversale rispetto alle appartenenze politiche dei singoli cittadini, evitando di mettere in campo inutili protagonismi di partito ma privilegiando invece il merito e i contenuti della protesta. Adesso a Bastia Umbra la priorità diventa quella già indicata sempre  dallo stesso Comitato per la difesa dell'ambiente di Costano e sulla quale si è già avviata una interessante riflessione collettiva: la città ha bisogno di un serio e dettagliato piano comunale che privilegi in particolar modo il ricorso alle fonti di energia rivvovabili.

Sabato 21 aprile 2012

Il coordinatore
Stefano Paffarini  

Nessun commento:

Posta un commento