sabato 31 luglio 2010

ASSISI, INCONTRO DI SINISTRA ECOLOGIA LIBERTA' E PARTITO DEMOCRATICO: " SERVE UN CENTROSINISTRA UNITO PER UNA ALTERNATIVA DI GOVERNO "





COMUNICATO STAMPA

L'incontro tra il Partito Democratico e Sinistra Ecologia Libertà è stato molto positivo e ha sottolineato una forte unità di intenti, ribadendo i contenuti del documento già sottoscritto nei giorni scorsi da tutte le forze del centrosinistra.
Abbiamo riconfermato la condivisione di un programma che parta dai contenuti del Turismo, dell'Ambiente, della Cultura, delle Politiche Sociali, del Lavoro.
Abbiamo ribadito la volontà di lavorare, come stiamo facendo, per costruire un'alternativa al centrodestra che, a partire dalle forze del centrosinistra, rimanga aperta a tutte le forze di opposizione che vogliano contribuire alla costruzione di un'alternativa di governo per Assisi.
Abbiamo condiviso la necessità di andare in tempi certi e rapidi, dopo il Congresso del PD di Assisi, alla discussione e all'individuazione di un candidato a sindaco che sia condiviso da tutte le forze del centrosinistra.
E' stata anche ribadita la volontà che, nel caso in cui ci trovassimo di fronte a più candidature, si potrà ricorrere alle Primarie di coalizione.

Simone Pettirossi
Segretario Comunale Partito Democratico Assisi

Maurizio Tomassini
Coordinamento Comunale Sinistra Ecologia Libertà Assisi

31 luglio 2010

1 commento:

  1. Sabato 31 luglio si sono incontrate le delegazioni di Assisi del Partito Democratico e di Sinistra Ecologia Libertà.

    Sono stati ribaditi tutti gli impegni già precedentemente assunti, approvati e sottoscritti da TUTTE le forze del centrosinistra ( PD,SEL,IDV,PSI,PRC,LA MONGOLFIERA )
    Comprese le virgole.

    1) Un programma per il governo della città in netta discontinuità rispetto alle scelte amministrative dell'attuale maggioranza di destra.
    Un programma da costruire insieme ai cittadini attraverso assemblee e riunioni in tutto il comune di Assisi.
    Quindi una prima fase di ascolto e di reale attenzione ai problemi concreti di chi vive le realtà dei territori.
    Un programma con al centro i temi del turismo, dell'ambiente, della cultura, delle politiche sociali e del lavoro.

    2) La costruzione attraverso la condivisione dei punti programmatici di una larga coalizione di centrosinistra con porte sempre aperte a tutte quelle forze politiche e sociali che vorranno anche in futuro aderire a questo progetto per Assisi.

    3) Candidature a Sindaco ( ad oggi ufficialmente non esiste alcuna candidatura ): individuazione di un nome condiviso da tutti dopo il congresso del Pd che si terrà l'11 settembre 2010.
    Nel caso emergano più candidature e non si riesca a trovare una sintesi condivisa tra i partiti saranno le elezioni primarie e quindi i cittadini e le cittadine di Assisi a scegliere.

    4) Tempi certi per compiere questo percorso: entro settembre-metà ottobre 2010.

    Sinistra Ecologia Libertà ha sempre sostenuto e appoggiato convintamente , fin dal primo momento, queste scelte.
    Questa linea politica è l'unica utile e comprensibile agli abitanti di Assisi.

    Tutto il resto fa parte del peggior politicismo di sempre, malattia grave che sta allontanando sempre di più le persone dalla politica, dalla partecipazione, dal voto.

    Tutto il resto quindi non ci serve.
    Non ci interessa.
    Non ci appassiona.
    Non è vincente.
    Fa solo perdere tempo e sprecare energie.

    Punto.

    Marco Renzini

    iscritto a Sinistra Ecologia Libertà
    Circolo " BELLACIAO " di Assisi

    RispondiElimina