Un progetto innovativo dal centrosinistra Primi ‘contatti’
IL CENTROSINISTRA è pronto ad affrontare le prossime amministrative con un progetto totalmente innovativo e di alternativa al centrodestra che governa Assisi da 14 anni. E’ quanto emerso dall’incontro dall’assemblea che si è svolta a Santa Maria degli Angeli dove gli esponenti dei partiti di tale schieramento si sono confrontati: Stefano Vinti, segretario di Rifondazione comunista, l’onorevole Carlo Emanuele Trappolino del Pd, Simone Pettirossi, coordinatore di Assisi per i Democratici, Paolo Brutti, consigliere regionale dell’Idv, Paolo Brutti, Elisabetta Piccolotti di Sinistra Ecologia Libertà. Carlo Cianetti, coordinatore della Mongolfiera, che ha moderato l’incontro, ha concluso che ad Assisi il centrosinistra ha la storica opportunità di vincere le prossime amministrative, purché sappia lavorare con spirito di collaborazione, entusiasmo e reale capacità innovativa.
IN VISTA DELLE AMMINISTRATIVE. IL CENTROSINISTRA: " AD ASSISI SI PUO' VINCERE SOLO INNOVANDO ".
ASSISI - Ilcentrosinistra è pronto ad affrontare le prossime amministrative con un progetto totalmente innovativo e di alternativa al centrodestra che governa da 14 anni. Ne sono convinti i politici che hanno preso parte all'incontro che si è tenuto nel fine settimana a Santa Maria degli Angeli, nella sede della Pro-Loco. Si è parlato di crisi economica, delle difficoltà di un territorio come quello assisano che continua a soffrire per la pesante crisi del turismo e dell’industria, della manovra che mette le mani nelle tasche dei cittadini meno abbienti. Al tavolo della presidenza i massimi esponenti regionali dei partiti di centrosinistra. Stefano Vinti, segretario di Rifondazione comunista ha ribadito la necessità di lavorare ad un progetto unitario delle forze di centrosinistra che interpreti le reali esigenze dei lavoratori, delle fasce sociali più deboli. "La sinistra sarà vincente - da detto Vinti - se saprà andare fra la gente e dare risposte concrete ai bisogni". Anche il deputato del PD, Carlo Emanuele Trappolino, ha spiegato che il punto di partenza non può che essere l’alleanza con i partiti che attualmente governano alla regione e in provincia. Concetto sul quale è tornato anche il segretario cittadino del Pd, Simone Pettirossi "Saremo nel centrosinistra, ma sempre dalla parte della verità, di chi dice le cose come stanno " ha detto il consigliere regionale dell’IDV Paolo Brutti. "Siamo alleati affidabili e pronti a lavorare per un progetto alternativo, ma anche pronti a denunciare ciò che non andasse in direzione della buona amministrazione, del risparmio delle risorse e dell’interesse dei cittadini ". Elisabetta Piccolotti di Sinistra Ecologia Libertà ha ribadito la necessità di elaborare un messaggio chiaro, che dica agli elettori quale vuole essere il progetto per rilanciare Assisi, senza confusioni e senza inutili rincorse verso prospettive moderate. Carlo Cianetti della Mongolfiera, che ha moderato l’incontro, ha sottolineato che ad Assisi il centrosinistra ha la storica opportunità di vincere le prossime amministrative, purché sappia lavorare con spirito di collaborazione.
Un progetto innovativo dal centrosinistra
RispondiEliminaPrimi ‘contatti’
IL CENTROSINISTRA è pronto ad affrontare le prossime amministrative con un progetto totalmente innovativo e di alternativa al centrodestra che governa Assisi da 14 anni.
E’ quanto emerso dall’incontro dall’assemblea che si è svolta a Santa Maria degli Angeli dove gli esponenti dei partiti di tale schieramento si sono confrontati: Stefano Vinti, segretario di Rifondazione comunista, l’onorevole Carlo Emanuele Trappolino del Pd, Simone Pettirossi, coordinatore di Assisi per i Democratici, Paolo Brutti, consigliere regionale dell’Idv, Paolo Brutti, Elisabetta Piccolotti di Sinistra Ecologia Libertà. Carlo Cianetti, coordinatore della Mongolfiera, che ha moderato l’incontro, ha concluso che ad Assisi il centrosinistra ha la storica opportunità di vincere le prossime amministrative, purché sappia lavorare con spirito di collaborazione, entusiasmo e reale capacità innovativa.
La Nazione
Martedi 6 luglio 2010
IN VISTA DELLE AMMINISTRATIVE.
RispondiEliminaIL CENTROSINISTRA: " AD ASSISI SI PUO' VINCERE SOLO INNOVANDO ".
ASSISI - Ilcentrosinistra è pronto ad affrontare le prossime amministrative con un progetto totalmente innovativo e di alternativa al centrodestra che governa da 14 anni.
Ne sono convinti i politici che hanno preso parte all'incontro che si è tenuto nel fine settimana a Santa Maria degli Angeli, nella sede della Pro-Loco.
Si è parlato di crisi economica, delle difficoltà di un territorio come quello assisano che continua a soffrire per la pesante crisi del turismo e dell’industria, della manovra che mette le mani nelle tasche dei cittadini meno abbienti.
Al tavolo della presidenza i massimi esponenti regionali dei partiti di centrosinistra.
Stefano Vinti, segretario di Rifondazione comunista ha ribadito la necessità di lavorare ad un progetto unitario delle forze di centrosinistra che interpreti le reali esigenze dei lavoratori, delle fasce sociali più deboli.
"La sinistra sarà vincente - da detto Vinti - se saprà andare fra la gente e dare risposte concrete ai bisogni".
Anche il deputato del PD, Carlo Emanuele Trappolino, ha spiegato che il punto di partenza non può che essere l’alleanza con i partiti che attualmente governano alla regione e in provincia.
Concetto sul quale è tornato anche il segretario cittadino del Pd, Simone Pettirossi
"Saremo nel centrosinistra, ma sempre dalla parte della verità, di chi dice le cose come stanno " ha detto il consigliere regionale dell’IDV Paolo Brutti.
"Siamo alleati affidabili e pronti a lavorare per un progetto alternativo, ma anche pronti a denunciare ciò che non andasse in direzione della buona amministrazione, del risparmio delle risorse e dell’interesse dei cittadini ".
Elisabetta Piccolotti di Sinistra Ecologia Libertà ha ribadito la necessità di elaborare un messaggio chiaro, che dica agli elettori quale vuole essere il progetto per rilanciare Assisi, senza confusioni e senza inutili rincorse verso prospettive moderate.
Carlo Cianetti della Mongolfiera, che ha moderato l’incontro, ha sottolineato che ad Assisi il centrosinistra ha la storica opportunità di vincere le prossime amministrative, purché sappia lavorare con spirito di collaborazione.
Il Giornale dell'Umbria
Martedi 6 luglio 2010