

,
MASSIMO GEOLI , CANDIDATO DI SINISTRA ECOLOGIA LIBERTA' ALLE ELEZIONI REGIONALI INCONTRA I CITTADINI E LE CITTADINE DI BASTIA UMBRA.
IL 28-29 MARZO 2010 VOTA SINISTRA ECOLOGIA LIBERTA' E DA LA TUA PREFERENZA A MASSIMO GEOLI, UNICO CANDIDATO DEL CENTRO-SINISTRA A BASTIA UMBRA,
SINISTRA ECOLOGIA LIBERTA' HA PUNTATO SUI GIOVANI
RispondiEliminaDi Luigi Bori
Gentile direttore,le inviamo alcune osservazioni rispetto al suo editoriale del 19 marzo, nel quale si sostiene che nella nostra regione la politica non offre spazio ai giovani e al rinnovamento.
Come lei correttamente ha scritto, statistiche alla mano, risulta evidente che le liste presentate in Umbria alle prossime elezioni regionali non sostengono il cambiamento generazionale della classe dirigente.
Questo argomento non vale però per la lista presentata da Sinistra Ecologia Libertà " Con Vendola ".
Infatti , la lista di Sinistra Ecologia Libertà conta tra le sue fila 10 candidati su 24 sotto i 40 anni ed è la piu giovane tra le partecipanti alla gara elettorale.
Ci permettiamo di rivendicare con orgoglio questo primato che mette in luce il nostro concreto desiderio di rinnovamento sostenuto a parole anche da altre formazioni politiche ma che non risulta di fatto dai candidati messi in campo.
Per quanto riguarda la presenza femminile, i dati descrivono che in Umbria si aggira intorno al 15%; anche in questo caso Sinistra Ecologia Libertà intende evidenziare il suo piccolo record di 9 donne su 24 candidati ( 40% ).
Un'altra prova a sostegno della voglia di rinnovamento è l'assenza di un capolista: saranno gli elettori, attraverso le preferenze a scegliere i nostri rappresentanti in consiglio, si offre così la chance ai più meritevoli di emergere, senza nomi imposti dall'alto.
Segnaliamo inoltre la nostra assenza sul listino,che è di per sè una architettura antidemocratica che impone consiglieri senza passare dal risultato delle urne.
Casomai il listino poteva essere l'opportunità per proporre nomi nuovi, forze giovani, personalità di rilievo della società civile, invece è stato usato per riproporre i soliti noti, mantenendo invariata la situazione e i rapporti di forza, tagliando ogni possibilità di nuovo ossigeno di cui la politica umbra necessita urgentemente.
Luigi Bori
Portavoce regionale
Sinistra Ecologia Libertà
Corriere dell'Umbria
Martedi 23 marzo 2010