SINISTRA ECOLOGIA LIBERTA'
CIRCOLO ” SANDRO PERTINI ” DI BASTIA UMBRA
Ordine del giorno
L’assemblea di Bastia Umbra ( PG) di Sinistra Ecologia Liberta' ( denominazione con cui ci siamo presentati alle recenti elezioni comunali ) riunitasi in data odierna, con la presenza degli iscritti/e, dei candidati/e e di compagne e compagni della sinistra diffusa approva il seguente ordine del giorno:
La campagna elettorale ha rappresentato per tutti noi una straordinaria occasione di contaminazione e di forte entusiasmo individuale e collettivo. Abbiamo tutti messo da parte le singole provenienze del passato per impegnarci in una nuova ricostruzione unitaria della Sinistra.
Questo è sicuramente il risultato più interessante e politicamente rilevante che siamo riusciti ad ottenere nei mesi scorsi.
E’ nostra intenzione adesso passare dalla fase di aggregazione puramente elettorale a quella ben più impegnativa ma affascinante della costruzione del partito.
E’ per questo che ci impegnamo da subito a confluire attraverso adesioni individuali in Sinistra Ecologia Libertà, avviando una campagna di tesseramento aperta a tutti, anche prevedendo una doppia tessera per chi è impegnato momentaneamente nel dibattito interno di altri partiti o organizzazioni politiche.
Non siamo interessati alla creazione di federazioni, confederazioni, aggregazioni solo di tipo elettorale, cantieri, ecc. e quindi intendiamo percorrere anche nel nostro territorio la strada del partito subito.
Per usare una slogan ormai assai diffuso tra la base di Sinistra e Libertà, intendiamo farlo in tempi brevi ” con chi ci sta, ci sta “.
Lasciando ovviamente sempre la porta aperta, anzi spalancata, a chi , avendo tempi diversi dai nostri, sceglierà di aderire in futuro.
Pensiamo quindi che anche nel nostro comune una Sinistra unita, plurale, di popolo, utile e quindi riconoscibile , possa nascere solo attraverso l’adesione e la partecipazione dei tanti uomini e e delle tante donne della Sinistra diffusa che già esiste nella realtà ma che non trova ancora un riferimento preciso in un partito organizzato e strutturato.
Noi riteniamo che Sinistra Ecologia Libertà non possa essere solo la semplice somma delle cinque organizzazioni politiche che hanno dato vita all’esperienza elettorale delle europee.
Questa ipotesi sarebbe una scelta miope e perdente.
I cartelli solo in funzione elettorale non servono né per ottenere un consenso significativo nè per dare una degna rappresentanza e un futuro di speranza alla Sinistra.
Come Circolo ” Sandro Pertini ” di Bastia Umbra ci interessa invece , lo ribadiamo con grande forza e determinazione, investire le nostre energie in un progetto comune e duraturo da realizzarsi nel breve periodo.
Ci impegnamo quindi a dare un nostro contributo di idee e di partecipazione oltre che a livello locale anche a livello regionale e nazionale per la costruzione di un programma politico di Sinistra Ecologia Libertà che metta al centro i temi da sempre patrimonio della Sinistra: il lavoro, la difesa dello stato sociale, la pace, l’ambiente, i diritti civili .
Auspichiamo inoltre che si metta mano alla scrittura di una carta dei valori condivisa, alla realizzazione di un codice etico vincolante per tutti gli iscritti e gli amministratori e sul piano organizzativo ad uno statuto e ad una strutturazione del partito a tutti i livelli.
Chiediamo agli attuali gruppi dirigenti nazionali e periferici di indicare con chiarezza un percorso certo e riconoscibile, senza attardarsi in inutili politicismi e tatticismi, senza rinviare ulteriormente il momento delle scelte.
Noi intendiamo far parte di questo percorso fondante del nuovo soggetto politico di Sinistra Ecologia Libertà in maniera attiva rivendicando il diritto per tutti di poter intervenire e decidere , con il principio di una testa, un voto.
Abbiamo creduto in tanti, un milione di persone, nel ” sogno utile ” di Sinistra Ecologia Libertà.
Adesso dobbiamo andare oltre.
Giovedi 30 luglio 2009
Approvato all’unanimità dall’assemblea
NB: Erano presenti all’assemblea circa una cinquantina di persone che hanno quasi tutte sottoscritto l’adesione a Sinistra Ecologia Libertà.
Sono stati eletti quattro portavoce ( due donne e due uomini ), un tesoriere, un coordinamento provvisorio di 18 compagni e compagne.
E’ stata aperta una sede del Circolo in via Clitunno, 06083 Bastia Umbra ( Pg) e programmata una serie di iniziative a livello locale e regionale.
il Circolo ” Sandro Pertini ” parteciperà all’assemblea nazionale del 19 settembre 2009 a Napoli.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
SINISTRA E LIBERTA'
RispondiEliminaCIRCOLO " SANDRO PERTINI " DI BASTIA UMBRA
COMUNICATO STAMPA
==================
Si è tenuta giovedì 30 luglio a Bastia Umbra l’assemblea degli iscritti e dei simpatizzanti di Sinistra e Libertà per l’Umbria .
E’ stata una riunione molto partecipata, al di sopra delle aspettative, anche considerando il periodo festivo , dalla quale è uscita una volontà condivisa da tutti di dare voce e rappresentanza ai tanti uomini e alle tante donne della sinistra diffusa che ci sono anche a Bastia Umbra ma che ancora non hanno un riferimento preciso in un soggetto politico organizzato e ben strutturato.
" La campagna elettorale ha rappresentato una straordinaria occasione di aggregazione e di forte entusiasmo individuale e collettivo. - si legge nel documento finale approvato dall'assemblea all'unanimità - E 'nostra intenzione adesso passare dalla fase di aggregazione puramente elettorale a quella ben più impegnativa ma affascinante della costruzione di un partito.
La partecipazione e l’interesse dimostrato da quanti hanno voluto partecipare a questa assemblea è la conferma che la strada che intendiamo intraprendere è quella giusta : l’obiettivo è ricostruire una sinistra unita, plurale, popolare, utile e quindi riconoscibile da tutti i cittadini ".
L’assemblea ha deciso di intitolare il Circolo cittadino di Sinistra e Libertà per l’Umbria al grande ed indimenticabile “Presidentissimo” SANDRO PERTINI.
Al termine dei lavori sono stati eletti gli organismi provvisori per il 2009 : quattro portavoce, due uomini e due donne: Maria Rita Ascani, Massimo Geoli, Claudia Gaudenzi, Massimo Pastorelli, tesoriere Ernesto Pettirossi e un coordinamento comunale di 18 persone.
La sede del Circolo di Sinistra e Libertà per l’Umbria “Sandro Pertini” si trova in via Clitunno a Bastia Umbra .
Per eventuali contatti e/o informazioni :
Ascani Maria Rita telefono 3470592363
Geoli Massimo telefono 3402646661
Da circa un mese è partito il tesseramento 2009 a Sinistra e Libertà.
Adesso Sinistra e Libertà ha il suo nuovo direttivo
RispondiEliminaE' emerso dall'assemblea del gruppo politico
BASTIA UMBRA (a.g.) - Maria Rita Ascani, Massimo Geoli, Claudia Gaudenzi e Massimo Pastorelli sono i portavoce del circolo cittadino di Sinistra e Libertà, intitolato a Sandro Pertini.
Tesoriere è stato eletto Ernesto Pettirossi, insieme ad altri componenti del relativo coordinamento comunale.
Questo è l'esito dell'assemblea che il gruppo politico ha recentemente effettuato.
"L'incontro è stato voluta da tutti coloro che, nel corso della precedente tornata elettorale, hanno messo la propria faccia per dare voce e gambe al movimento di Sinistra e Libertà - si fa sapere dal coordinamento comunale - decidendo di organizzarsi per passare dalla fase della coalizione elettorale a quella, successiva, della costruzione del nuovo partito della Sinistra italiana. Pensiamo che, anche nella nostra realtà, sia necessario dare voce e rappresentanza ai tanti uomini, donne e giovani della sinistra che ancora non riescono a trovare un riferimento preciso in un soggetto politico organizzato. Le persone che seguono la nostra iniziativa sono determinate a investire le propri energie per costruire un progetto comune, difesa,dello, stato sociale".
Corriere dell'Umbria
8 agosto 2009
BASTIA L’INIZIATIVA POLITICA : SINISTRA E LIBERTA'
RispondiEliminaPertini, nuovo circolo di Sinistra e Libertà AL TERMINE di un’affollata assemblea, promossa da coloro che nella precedente tornata elettorale hanno aderito al movimento Sinistra e Libertà, è nato il circolo cittadino di Bastia di Sinistra e Libertà per l’Umbria, intitolato a Sandro Pertini. «Pensiamo che anche nella nostra realtà – è detto nel documento finale approvato dall’assemblea — sia necessario dare voce e rappresentanza ai tanti uomini, donne e giovani della sinistra che ancora non riescono a trovare un riferimento preciso in un soggetto politico organizzato e ben strutturato».
La Nazione
8 agosto 2009
BASTIA UMBRA PRESA DI POSIZIONE DEL COORDINAMENTO COMUNALE DI SINISTRA E LIBERTA’
RispondiElimina«La giunta Ansideri si giudica soltanto con i fatti» «VOGLIAMO giudicare l’amministrazione Ansideri sui fatti e non solo sulle intenzioni». E’ il coordinamento comunale di Sinistra e Libertà che spiega così la mancata partecipazione alla conferenza stampa sui ‘100 giorni della nuova giunta Ansideri’ promossa dal Pd con la partecipazione di Rc, Italia dei Valori e Civica Criscuolo. Pur partecipando al tavolo di centro sinistra, il gruppo politico guidato da Massimo Geoli e Maria Rita Ascani manifesta esemplare realismo ricordando la volontà di rappresentare le vere necessità dei cittadini piuttosto che personalismi politici. Per essere stati presenti nelle precedenti amministrazioni comunali, sostengono i responsabili di Sinistra e Libertà «sappiamo con cognizione di causa che nel primo anno di legislatura di una nuova amministrazione poco o meglio ancora nulla può essere fatto se non portare a termine quanto messo in atto dalla precedente amministrazione». Prima di giudicare si devono conoscere le priorità di governo dell’attuale sindaco e non fermarsi ai proclami elettorali «che sono tutta un’altra cosa». Qualcuno potrebbe ipotizzare la volontà di inciuci con Ansideri da parte di Sinistra e Libertà che ribadisce tutta la propria contrarietà al centrodestra e in particolare nei confronti del nuovo sindaco, accusato di scarsa comunicazione, reticenza sul problemi del depuratore di Bettona, della frazione di Ospedalicchio, ma anche sulla pulizia e sul decoro urbano che lascerebbe ancora a desiderare. E lo sfida a pronunciarsi sul balzello imposto da Umbria Acque contro il quale Sinistra e Libertà ha lanciato una sottoscrizione popolare.
La Nazione
“Sensi unici a Santa Lucia? No grazie”
RispondiElimina======================================
Sinistra Ecologia Libertà dice la sua sul progetto proposto dal Comune
======================================
BASTIA UMBRA (al.ga.) – Sensi unici nella zona bastiola di Santa Lucia? Sinistra Ecologia Libertà prende posizione rispetto al progetto viario proposto dall’assessore alla mobilità del Comune di Bastia Umbra, Francesco Fratellini. “Prima di creare nuovi disagi alla popolazione di questo quartiere, l’amministrazione comunale dovrebbero risolvere le molteplici criticità che presenta l’area di Santa Lucia” – si fa sapere dal gruppo di cittadini bastioli – “attualmente, infatti, le priorità del quartiere sono parcheggi, passi carrabili, pubblica illuminazione e incroci”. Lo scambio di opinioni ha origine da venerdì 5 febbraio, quando l’amministrazione comunale, in modo particolare l’ufficio tecnico addetto alla viabilità, ha organizzato, presso il centro sociale della colonia di Santa Lucia, un’assemblea popolare per discutere delle problematiche legate alla viabilità di quartiere. In sede di confronto, l’assessore Fratellini, alla presenza del comandante della polizia municipale, Giuliano Berardi, e della cittadinanza, ha proposto “come soluzione all’intasamento dei veicoli che provengono dalla zona di Bastiola e da quella di Villaggio XXV aprile per dirigersi, appunto, verso via Santa Lucia, la sperimentazione del senso unico di via del Mec, nella direzione che va dal fiume a via Santa Lucia”. “I sensi unici non sono la soluzione giusta per il problema principale della zona di Santa Lucia, che è quello dei parcheggi per i residenti” sostiene il gruppo di Sinistra Ecologia Libertà “quello che serve è adibire delle aree a parcheggio pubblico, incentivare la creazione di passi carrabili e posti auto all’interno di lotti privati, adeguare l’impianto di pubblica illuminazione e, soprattutto, migliorare la viabilità in prossimità degli incroci di via Santa Lucia con via del Mec e via Tozzoli. Occorre, quindi, dare maggiori garanzie di sicurezza agli abitanti prima di apportare modifiche relative ai sensi unici”. Il gruppo di cittadini interviene anche sulle dichiarazioni che l’assessore Fratellini avrebbe rilasciato nel corso dell’assemblea del 5 febbraio: “I riferimenti agli errori delle passate amministrazioni sulle concessioni edilizie sono del tutto strumentali”.
Corriere dell'Umbria
Mercoledi 10 febbraio 2010
No ai sensi unici a Santa Lucia
RispondiElimina===============================
Sinistra ecologia libertà si oppone al progetto dell’amministrazione: “ Così non si risolvono i problemi”
Riguardo al progetto dell’amministrazione comunale, presentato il giorno 5 febbraio presso il centro sociale “Colonia” dall’assessore alla viabilità Francesco Fratellini, per l’istituzione di sensi unici nella zona di Santa Lucia, Sinistra Ecologia Libertà prende posizione e comunica che, prima di creare nuovi disagi alla popolazione si dovrebbero risolvere le molteplici criticità di questo quartiere. E’ assoluta necessità, tra le altre esigenze, adibire delle aree a parcheggio pubblico, incentivare la creazione di passi carrabili e posti auto all’interno di lotti privati, adeguare l’impianto di pubblica illuminazione e soprattutto migliorare la viabilità in prossimità degli incroci di via Santa Lucia con via del Mec e via Tozzoli il tutto nel rispetto del codice stradale. Secondo la nostra posizione, avendo ascoltato le istanze dei cittadini, i sensi unici non sono la soluzione giusta per il problema principale della zona di Santa Lucia che è quello dei parcheggi per i residenti. Occorre quindi dare maggiori garanzie di sicurezza agli abitanti prima di apportare tali modifiche. Si ribadisce, inoltre, che i riferimenti, espressi in quella sede, agli errori delle passate amministrazioni sulle concessioni edilizie, sono del tutto strumentali in quanto in campagna elettorale il centro-destra sbandierava la riduzione degli indici di edificabilità sul nostro territorio ed ora prendendo a riferimento l’area “Ricciarelli”, dove l’allora opposizione minacciava la creazione di ipotetici comitati di protesta, l’attuale maggioranza ha concesso il massimo della cubatura.
Sinistra Ecologia Libertà Bastia Umbra
Bastia Umbra news
Martedi 9 febbraio 2010