
Straordinaria mobilitazione popolare in tutta la regione per la raccolta delle
firme e lunghe file a i banchetti dei cittadini che vogliono sottoscrivere i
referendum.
>Già nel 2007 circa 4500 cittadini umbri firmarono per la proposta di legge d’
>iniziativa popolare per la ripubblicizzazione dell’acqua.
>A febbraio scorso 1300 cittadini di Perugia hanno presentato in Consiglio
>Comunale la proposta di delibera di modifica dello Statuto per dichiarare il
>servizio idrico privo di rilevanza economica per cacciare i privati e
tornare
>ad una gestione pubblica e partecipata, ma non sono stati ascoltati, a
>differenza degli interessi dei privati!
>A meno di un mese dall’inizio della campagna referendaria per l’acqua
>pubblica, in Umbria sono state raccolte più di 8000 firme, un chiaro segno
della volontà popolare a tornare indietro sul percorso di privatizzazione
dell'acqua portato avanti finora dai comuji umbri!
Sull'acqua ora decidiamo noi: pubblica e partecipata!
l'acqua è un bene comune privo di rilevanza economica che deve essere gestito
fuori dalle regole del mercato!
Comitato Umbro Acqua Pubblica
Comitato Nazionale " Acqua Pubblica ": 680.624 firme... e adesso tutti insieme verso il milione!
RispondiEliminaCare/i,
anche oggi, man mano che in segreteria nazionale arrivavano i dati dalle varie regioni, ci si rendeva conto del raggiungimento di un nuovo record settimanale: oltre 150.000 firme raccolte per un totale di 680.624 firme!
Già la prossima settimana raggiungeremo l'obiettivo delle 700.000 firme prefissato a inizio campagna.
Non ci sono flessioni, ogni settimana è una settimana record, complimenti a tutti!
E adesso avanti tutta verso il milione di firme a sostegno dei tre referendum!
Per quanto riguarda il nostro Giro d'Italia dell'acqua pubblica vi comunichiamo che la provincia di Savona ha vinto la maglia rosa (percentuale di firme totali raccolte rispetto alla popolazione) e la provincia di Frosinone ha vinto la maglia blu (maggior numero di fimre raccolte rispetto alla popolazione nell'ultima settimana).
Un grande applauso ai savonesi e ai ciociari che festeggeremo tutt* insieme a luglio quando consegneremo le firme.
Nessuna campagna referendaria ha raccolto tanti consensi in così poco tempo come la nostra.
Una grande festa della democrazia e della partecipazione che sta facendo entrare i tre referendum per la ripubblicizzazione dell'acqua nella storia di questo paese.
Non è il momento di mollare. Dimostriamo tutta la nostra forza, raggiungiamo e superiamo il milione di firme, continuiamo a pedalare tutti insieme verso il traguardo. Questo obiettivo ci consentirebbe di rendere manifesto l'enorme consenso registrato e di dare un maggiore peso politico all'iniziativa.
Proseguiamo il lavoro con l'impegno e l'entusiasmo che abbiamo messo in campo finora perchè il milione di firme è alla nostra portata!
In allegato il dettaglio dei dati regionali e a questo link (www.acquabenecomune.org/materiali/obiettivi_nazionali.xls) i nuovi obiettivi ricalcolati sul milione di firme.
Un saluto.
La Segreteria Nazionale
della Campagna Referendaria Acqua Pubblica